Industria 4.0: supportare l’innovazione nelle imprese e sul territorio attraverso l’introduzione delle nuove tecnologie

Obiettivo

Obiettivo dell’iniziativa è favorire i processi di innovazione delle imprese del territorio avvicinando loro conoscenze, opportunità, contatti eccellenti nell’ambito del tema della digitalizzazione. In particolare, le azioni realizzate hanno l’obiettivo di avvicinare ai possibili utilizzatori alcune delle nuove tecnologie abilitanti dell’industria 4.0 di maggiore interesse, ad esempio AI, data analysis o la manifattura additiva. Tali specializzazioni sono anche applicate specificatamente ai processi di logistica e supply chain anche allo scopo di valorizzare e rafforzare le potenzialità distintive del territorio in ambito logistico-infrastrutturale. Tali processi risultano strategici anche a livello di singola organizzazione aziendale che, se gestiti in chiave innovativa, hanno la possibilità di incidere in maniera trasversale su tutta l’azienda orientando i processi verso il mercato con più flessibilità e time to market competitivi, plasmando un modello di fabbrica smart ove i processi siano interconnessi all’interno e lungo la catena di fornitura e con l’ecosistema territoriale. Il progetto si muove su diversi fronti: acquisizione di competenze, creazione di occasioni di networking e matchmaking tra aziende e provider tecnologici, progettazione di servizi, interventi, seminari. 

Ente finanziatore

CCIAA di Verona

Soggetto proponente

Fondazione Speedhub

Partners

Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona

Budget

100.000 euro

Anno

2019-2020

Fondazione Speedhub

Piazza Cittadella 12 - 37122 Verona - Italia
C.F. 93274940233

Mail:
Telefono: +39 045 8099426

Seguici sui social

facebook    linkedin   twitter

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter