Fondazione Cariverona
insieme a Speedhub
Con il sostegno di:

Le Fondazioni di origine bancaria nascono nel 1990 con la Legge Amato con lo scopo di perseguire obiettivi di natura filantropica finalizzati allo sviluppo sociale, culturale, civile ed economico dei propri territori di riferimento. Nel tempo è andato crescendo il ruolo che le Fondazioni vogliono svolgere nel sostegno a quei progetti che ambiscano a generare occupazione, valore sociale ed economico, con particolare attenzione ai contenuti innovativi in grado di generare stabili ricadute occupazionali.
Con queste premesse era naturale che Fondazione Cariverona trovasse interesse a sostenere SPEEDHUB le cui finalità trovano consonanza con la propria mission, valorizzando quanto già esiste sul territorio nel settore della logistica industriale con l’obiettivo di rafforzarlo con interventi di ricerca, sviluppo ed innovazione, coerentemente al Piano Nazionale Industria 4.0 del Governo Italiano che ha recepito le richieste di Confindustria di sostenere in questa chiave il processo di trasformazione delle imprese.
La Fondazione Cariverona ha previsto nel proprio Documento di Programmazione Pluriennale 2017-2019 il sostegno alle iniziative in cui si preveda la sperimentazione di politiche innovative, l’attivazione di progettualità di ampia valenza e la catalizzazione di soggetti e competenze diverse attorno ad uno specifico obiettivo. Tutte caratteristiche ben riconoscibili in SPEEDHUB.
Con il sostegno di: